Un’opportunità formativa per i familiari dell’ASP di Ragusa che vogliono intraprendere la carriera in divisa.
E’ quella messa a disposizione dall’associazione AssOrienta (Associazioni orientatori italiani) e dalla scuola “Nissolino Corsi”, che hanno indetto la quinta edizione del bando di concorso “Onore al Merito”.
E’ quella messa a disposizione dall’associazione AssOrienta (Associazioni orientatori italiani) e dalla scuola “Nissolino Corsi”, che hanno indetto la quinta edizione del bando di concorso “Onore al Merito”.
L’iniziativa offre un sostegno concreto ai giovani che si preparano per affrontare i concorsi militari per entrare nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, mettendo in palio delle borse di studio per la frequenza dei percorsi di preparazione. In questa edizione, sono previste quattro borse di studio in più, riservate ai familiari dei dipendenti dell’ASP di Ragusa, sotto forma di esonero totale e parziale.
Al concorso possono partecipare concorrenti di entrambi i sessi aventi i seguenti requisiti: essere cittadini italiani; aver compiuto il diciassettesimo anno di età e non aver superato il ventiseiesimo anno di età al 31 maggio 2024; aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2023-2024 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado; possedere i requisiti di ammissibilità ai concorsi pubblici delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. La domanda di ammissione può essere inviata da lunedì 17 aprile a lunedì 22 maggio 2023, esclusivamente per via telematica, attraverso il link: https://www.nissolinocorsi.it/bando-concorso-onore-merito. Ai familiari dei dipendenti ASP basterà indicare l’ulteriore requisito nel campo “messaggio”, durante la compilazione del form di partecipazione. Si precisa, altresì, che l’Azienda sanitaria provinciale non ha alcuna funzione connessa all’espletamento delle domande.
I partecipanti saranno tenuti ad affrontare una prova scritta di logica e cultura generale, e un colloquio motivazionale-attitudinale. La prima prova, che avrà una durata di 60 minuti, si svolgerà sul sito della “Nissolino Corsi” dalle 09.00 del 23 maggio alle 23.59 del 24 maggio. La seconda, invece, si terrà presso il centro di preparazione “Nissolino Corsi” di Ragusa, in viale delle Americhe 192. Le convocazioni avranno luogo a partire dal 29 maggio 2023.
Referente per l’iniziativa:
Ing. Marco Migliorisi
3663301124
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ing. Marco Migliorisi
3663301124