Coordinatore
Dr. Gaetano Iachelli
via Aldo Licitra, 11 97100 - Ragusa |
|
0932 - 234099 0932 - 234074 |
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
L'U.O.T. di Medicina dello Sport ha il compito istituzionale di tutelare lo stato di salute degli atleti e di fornire alle Federazioni Sportive provinciali le conoscenze scientifiche per il miglioramento delle prestazioni sportive, di promuovere la cultura sportiva volta al benessere dell'individuo e di sostenere l'applicazione di protocolli di allenamento a scopo preventivo terapeutico, attraverso ricerche nel campo dell'esercizio fisico e dello sport, in collaborazione con Enti di ricerca nazionali e internazionali.
La Carta dei servizi costituisce l'impegno formale che la Medicina dello Sport assume nei confronti dei propri utenti, attraverso il rispetto dei seguenti requisiti:- raccolta, controllo ed aggiornamento delle linee guida e protocolli scientifici;
- risposta programmatica a richieste di attività di educazione sanitaria entro 7 gg;
- rilascio della prenotazione alla visita medico-agonistica entro e non oltre 15 gg antecedenti alla data di effettuazione della visita;
- effettuazione della visita medico-agonistica entro la scadenza del certificato agonistico/non agonistico/ludico motorio, di particolare ed elevato impegno cardiovascolare, qualora la data di richiesta sia compatibile con le liste di attesa esistenti;
- raccolta delle autorizzazioni dell'utente al trattamento dei dati personali a fini sanitari;
- raccolta del consenso informato per Prova da sforzo da parte dell'utente;
- esecuzione dei controlli di qualità in tutte le fasi di erogazione del servizio;
- impiego di risorse umane adeguatamente addestrate;
- manutenzione e taratura sistematica delle apparecchiature.
- Tutela Sanitaria delle attività sportive agonistiche, non agonistiche e amatoriali- ludico motorio, di particolare ed elevato impegno cardiovascolare;
- Valutazione Funzionale;
- Valutazione diagnostica per imaging ecografico a fini riabilitativi;
- Educazione Sanitaria: Promozione e attuazione di programmi finalizzati ad incrementare la pratica dell'attività fisica nella popolazione generale e in gruppi a rischio, promuovendo lo sviluppo di opportunità e di supporto da parte della comunità locale. Sviluppo per "setting" (ambiente scolastico, ambiente di lavoro, comunità) di programmi di promozione dell'attività fisica condivisi tra servizi sanitari e sociosanitari, istituzioni educative, "datori di lavoro";
- Ricerca di Base e Applicativa;
- Valutazione funzionale di soggetti asmatici ai fini del rilascio dell'idoneità sportiva, attraverso il protocollo della spirometria da sforzo;
- Counseling nutrizionale;
- Corsi di formazione di PSS;
- Promozione del counseling sull'attività fisica;
- Prescrizione dell'esercizio fisico individualizzato a fini terapeutici nelle patologie cronico degenerative e preventivi;
- Programmi di prevenzione e contrasto al doping;
- Promozione di programmi strutturati di esercizio fisico per soggetti a rischio.
Sede | Dettagli |
---|---|
Ragusa via Aldo Licitra, 11 |
Responsabile:
|
Modica via Aldo Moro, 1 |
Responsabile:
|
Comiso via Paolo Borsellino, 36 Ospedale Regina Margherita |
Responsabile:
|