Responsabile
Dr.ssa Sonia Cilia
Via A. Licitra, 11 97100 - Ragusa |
|
0932 - 234662 | |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Il Centro Gestione Screening svolge la sua attività nell’ambito della prevenzione secondaria secondo le indicazioni di linee guida regionali e nazionali, organizzando e coordinando i programmi di screening oncologico per i tumori della mammella, cervice uterina e colon retto.
I programmi di screening oncologico sono una azione di prevenzione offerta equamente dall’Azienda Sanitaria a tutta la popolazione provinciale in età giudicata a rischio per l’insorgenza di tumori. La partecipazione della popolazione target è volontaria e consapevole, garantita da un percorso diagnostico-terapeutico gratuito: l’adesione volontaria agli screening non necessita di prescrizione medica. Gli screening oncologici sono considerati Livelli Essenziali di Assistenza perché efficaci a ridurre la mortalità specifica per tumore e l’incidenza di tumori in fase avanzata.
Il percorso assistenziale è complesso, esempio di architettura organizzativa a rete che prevede l’intersezione di una parte a matrice organizzativo-gestionale (Centro gestione screening) e di una parte a matrice clinico-operativa (Referenti clinici).
Il centro Gestione si occupa di- Organizzazione dei programmi di screening oncologico e del coordinamento tra le varie strutture gestionali e operative su base provinciale.
- Gestione del software dedicato a cui possono accedere con collegamenti in rete tutte le strutture e le professionalità coinvolte.
- Strutturazione e mantenimento del sistema informativo
- Analisi delle risorse disponibili e organizzazione dei servizi
- Promozione di sinergie tra le strutture e le professionalità impegnate, individuazione di percorsi formativi specifici per il personale dedicato.
- Applicazione di protocolli univoci e condivisi
- Collaborazione con i Medici di Medicina Generale
- Informazione dei cittadini sul valore dei test di screening, invio di lettere di invito personalizzate alla popolazione target, garanzia di equità d’accesso agli screening e ai servizi diagnostici
- Valutazione della performance dei programmi avviati e accurato monitoraggio dei livelli di qualità dell’assistenza prestata.
- Gestione del call center e numero verde screening 800 - 050510
Per prenotazioni
Giorno | Orario |
---|---|
Dal Lunedì al Venerdi | Dalle 8.30 alle 12.30 |
Martedì - Giovedì | Dalle 15.00 alle 17.00 |
Per informazioni potete chiamare i seguenti numeri: